A margine dell’intervista di Pasquale Punzi all’Assessore Giottoli del 31 agosto 2022

L’intervista dell’Assessore Giottoli che Pasquale ci propone, un personaggio a me poco noto che dimostra una certa competenza in materia di marketing territoriale, è il focus dell’approccio coerente e correlato a tutti i fattori di successo, perché le funzioni programmatorie e gestionali di cui la Giunta Comunale dispone siano ottimizzate negli obiettivi. Costui ha mostrato di conoscere bene le leve del MKT, soprattutto quelle gestionali. Tuttavia noto, da esperto di economia e di MKT , alcune lacune che mi piace sottolineare. Innanzi tutto l’Assessore non ha fatto alcun riferimento in un’analisi Swot, a lui nota come metodologia, ai fattori di debolezza che caratterizzano il nostro Centro Storico; ed in particolare l’Acropoli : i residenti. L’acropoli perugina, in un “bench marking” con altre città d’arte ad essa omogenee ha registrato negli ultimi decenni una caduta verticale dei residenti. Da cui la crisi di un Mercato Coperto che ancor oggi appare in gravi difficoltà, a recuperare la sua originaria destinazione d’uso. Un altro fattore di debolezza è la logistica. L’orografia del nostro centro storico è tale per cui l’uso dell’auto privata per le sue arterie medievali non può essere a livelli di “drive in” sia per i residenti sia per lo shopping di turisti e passeggeri. La Z.T.L. (Zona a traffico limitato) sembra quasi aver fatto il suo tempo. Tant’è che i suoi vincoli sono sempre più mal tollerati, nonostante la riduzione dei suoi tempi di rispetto da quando venne deliberata nel 2001. L’Assessore Giottoli nel suo dire trova spunti di strategia efficace per il Centro storico con strumenti tipo: attrattività paesistica, eventi di massa, coinvolgimento delle associazioni. E tuttavia nell’intervista  non ho sentito pronunciare mai la parola “residenti”. Più volte ho sollecitato l’Amministrazione comunale a replicare ad alcuni miei avant progetti, in chiave di recupero di vivibilità e qualità della vita , in un centro storico che si consolidi nella sua vocazione a residenze stabili, mestieri dell’artigianato artistico, predisposizione all’incoming turistico che fa perno sulle permanenze alberghiere ed extra alberghiere piuttosto che sugli arrivi del “mordi e fuggi”. In questa sede ripropongo le mie sollecitazioni con i seguenti link contenuti nel mio blog: www.rinofruttini.it : 1) Mercato coperto:  https://www.rinofruttini.it/avant-progetto-p…perto-di-perugia/.  2) Casa &bottega a Porta sant’Angelo: https://www.rinofruttini.it/come-sboccia-un-…porta-santangelo/ ‎ 3)  Logistica intermodale per l’Acropoli : https://www.rinofruttini.it/per-lo-shopping-…orico-di-perugia/ 4) Train de vie -Stazione di sant’Anna :https://www.rinofruttini.it/2020/11/26/__trashed-5/. 5) LINEE DI UN PROGETTO SMART CITY CENTRO STORICO DI UNA CITTA’ D’ARTE : PERUGIA :  https://www.rinofruttini.it/2022/01/11/9548/ ‎

Lascia un commento