UNA STRATEGIA INNOVATIVA PER EUROCHOCOLATE

Quanto riportato in Umbria 24iT del pensiero di Eugenio Guarducci appare riduttivo, rispetto alla strategia della riconversione, ammodernamento e ampliamento del suo format di Eurochocolate; che ormai i 25 anni di età li sente tutti sul groppone. Mi spiego meglio. Guarducci si è ormai reso conto che l’attuale contenitore di Eurochocolate , l’acropoli perugina, seppure con le ancestrali suggestioni culturali e ambientali che lo caratterizzano, non corrisponde più alla potenzialità della manifestazione. Ci sono due soluzioni, non alternative, ma sinergiche da sviluppare. La prima strutturale: l’area del Mercato Coperto con destinazione d’uso “tematica” in materia di cioccolato, e fors’anche di prodotti di varie tecnologie della pasticceria. E la diversificazione dei prodotti potrebbe essere non solo per tecnologia, ma anche per finalità di marketing, in acquisto/consumi: confezioni per le “occasioni sociali” (compleanni, onomastici) , alimentazione alimentare, articoli da regalo rituali (Pasqua ,Natale,Perugia ha tre Patroni, etc.) . Penso alla vasta gamma dei prodotti Perugina e confezioni degli anni 80 . La seconda è quella dell’area fieristica a Pian Di Massiano , del tipo Cibus/Parma e Vinitaly/ Verona. La combinazione di queste due ipotesi, comporta anche una definitiva soluzione della logistica per il Centro Storico, e l’Acropoli in particolare. Il flusso “verso e dall’acropoli” mediante il “cordone ombelicale” Minimetrò deve essere funzionale, non solo per le persone ma a anche per le merci; non solo per il rifornimento dell’aggregato di offerta commerciale e servizi del Mercato Coperto, sebbene per tutti i punti vendita dell’acropoli. Per fare ciò occorre progettare da subito una piattaforma merci di A/P alla base del mercato, da recapitare con mezzi elettrici, snelli, veloci e silenziosi , da metà di via Alessi (una delle due uscite carrabili del Mercato) al centro. Il minimetrò sarà dunque il collegamento della piattaforma di arrivo merci di Pian di Massiano. In tal modo i flussi di persone e merci sarebbero governabili, non inquinanti e non impattanti per la logistica cittadina.

Gestire
L’immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi e testo

L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi e testo
L'immagine può contenere: una o più persone