PERUGIA: UN FUTURO DA DIFENDERE. BARELLI DIXIT.

UN INTERVENTO DI URBANO BARELLI, A PROPOSITO DI EUROCHOCOLATE SULLA RIVISTA “RISONANZE ” NEL NUMERO DI SETTEMBRE 2007. (VEDI ESTRATTO IN ALLEGATO)

Diceva il Vice Sindaco in un intervento nell’ambito di Umbria libri 2006 a proposito di Eurochocolate: ” Perugia ha una grande storia, io in queste ultime settimane ho avuto modo di parlare anche di Eurochocolate, cercando di inquadrare la questione della grandi manifestazioni di massa , CHE SONO COSA BUONA E GIUSTA SE FATTE A PIAN DI MASSIANO , ma sono un problema serio se fatte nel centro storico. Ma anche qui non dobbiamo fare grandi filosofie per dire cose che sono banali? Il grande Bacio Perugina, la grande cazzuola-ognuno ha i suoi gusti- , se uno si vuol, farsi fotografare davanti alla grande cazzuola, va bene ma non a fianco della Fontana Maggiore. Ci sono contesti che vanno usati con criterio.”
Una dichiarazione, quella dell’attuale Vicesindaco di Perugia , fatta 12 anni fa e registrata nel mensile Risonanze nel settembre 2007 , da condividere in pieno.

Una proposta di trasferimento delle manifestazioni di massa a Pian di Massiano : sacrosanta. Solo che allora l’avvocato Barelli era Presidente del direttivo di Perugia di “Italia Nostra”. Ora è vicesindaco. Mi domando come mai in questi anni di crescita esponenziale di eventi di massa nel centro storico, in particolare quello di Eurochocolate, che è a tutti gli effetti una fiera del cioccolato e come tale i suoi stand devono essere ubicati in un’area fieristica, essa invece si sia consolidata in un’area, come quella dell’acropoli , un ambiente “fragile”, sempre a detta dell’avv. Barelli ?
Se andiamo ad analizzare i “plus” ed i “minus” di questa kermesse, i secondi sono di gran lunga superiori ai primi. E per chi ne volesse sapere di più in una corretta analisi swot lo rimando al mio sito.

Basta digitare su Google: rino fruttini.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.